L’identità di Unimore: radicata nel territorio e inserita in una rete internazionale di relazioni culturali e scientifiche

Intervento introduttivo del Rettore, Prof. Carlo A. Porro, in occasione della cerimonia per il conferimento...

La Notte della Ricerca di Unimore torna il 26 settembre 2025 a Modena, Reggio Emilia e Mantova

Anche quest’anno, le città di Modena, Reggio Emilia e Mantova si preparano ad accogliere la...

Tra inclusione, ricerca e partecipazione: le iniziative dell’Equality Week alla Notte europea della Ricerca

Unimore conferma il proprio impegno nel promuovere una cultura inclusiva, partecipativa e attenta alle sfide...

Il Sistema Bibliotecario di Ateneo per la Notte della Ricerca: Talk, gruppi di lettura, giochi da tavolo e molto altro

Cosa fanno le Biblioteche Unimore per la cittadinanza? Durante la Notte della Ricerca 2025, il...

Tra DNA, arte e intelligenza artificiale: torna Caffè scienza

Nel cuore di Modena, tra le mura storiche del Palazzo dei Musei, torna l’appuntamento che...

Elettronica Flessibile e Sostenibile al FIM grazie a una inedita tecnologia e a un nuovo Laboratorio di ricerca

Negli ultimi decenni, il mondo dell’elettronica è cresciuto rapidamente, partendo dalla scoperta del primo transistor...

“Cittadinanza d’impresa”: Unimore al centro del dibattito tra università, imprese e comunità

Unimore lancia l’Osservatorio Cittadinanza e Impresa e apre il dibattito sul futuro dei rapporti tra...

Deep Radars: dalla ricerca accademica a un laboratorio d’impresa sulla frontiera della tecnologia radar

Si chiama Deep Radars srl ed è una nuova società iscritta al registro delle start-up...

Notizie luglio e agosto 2025

Le notizie di luglio e agosto 2025...