> FocusUnimore > numero 60 – luglio 2025
- Al via la Summer School “Digital Humanities and Digital Communication: Integrating traditional and innovative tools”
- A Reggio Emilia l’appuntamento “Sport e benessere: la strada per l’eccellenza”
- All’Orto Botanico di Unimore la terza edizione del progetto “Fashion al Museo”
- Gli 850 anni di Unimore in un convegno che ripercorre origini, trasformazioni e sviluppi di una lunga storia accademica
- Anestesiologia, pneumologia e ventilazione meccanica: il 5 giugno un convegno organizzato da Unimore
- Il 6 giugno a Reggio Emilia il saggio finale del laboratorio teatrale promosso dal DISMI
- Tommaso Fabbri e Rita Cucchiara al ballottaggio per la carica di Rettore. Il secondo turno si svolgerà lunedì 16 giugno
- Al Complesso San Paolo di Modena il convegno “Transizione della mobilità: quale formazione, quali competenze”
- Il Premio Pediatria Futura 2025 alla dottoranda Unimore Viola Trevisani
- Lo Spoke 6 del MOST accende i riflettori sulla mobilità del futuro al Motor Valley Fest 2025
- Scoperto comportamento ansioso in una chiocciola: lo studio Unimore apre nuove strade alla ricerca psichiatrica
- Al via al Dipartimento di Scienze della Vita la Summer School di Palinologia 2025
- “A tu per tu con la scienza”, un evento di orientamento per le scuole superiori al FIM
- A Modena il 70° Convegno della Società Italiana di Biologia dello Sviluppo e della Cellula
- Unimore apre il Parco del DIEF alla cittadinanza con una camminata tra biodiversità e sostenibilità urbana
- Occupazione in crescita e stipendi più alti: Unimore tra i migliori atenei d’Italia secondo AlmaLaurea 2025
- Importanti passi avanti per contrastare la narcolessia di tipo 1 da uno studio co-coordinato da Unimore
- Al Centro Servizi di Unimore il seminario “Frontiere nella sperimentazione preclinica”
- A Palazzo Dossetti la cerimonia di consegna degli attestati di conoscenza della lingua italiana per studenti stranieri
- Trattamenti oncologici personalizzati: un sensore impiantabile monitora in tempo reale la chemioterapia
- Sarà Rita Cucchiara la nuova Rettrice dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
- A Unimore esperti da USA, UK e Portogallo sulle società di capitali chiuse e aperte
- Il prof. Stefano Orlandini nominato Commissario straordinario per la Diga di Vetto
- Il Prof. Matteo Al Kalak di Unimore è il nuovo presidente del Centro Internazionale di Studi “Giovanni Pico della Mirandola”
- Unimore e Edunext riuniscono il sistema universitario nazionale sui Digital Education Hub
- Unimore protagonista al Robot Day 2025
- Contabilità pubblica, legalità e cultura istituzionale: intesa triennale tra Unimore e la Corte dei conti
- Alla dott.ssa Claudia Severi la sesta edizione del Premio di laurea “Andrea Gilioli”
- Uno studio Unimore premiato a Lisbona per l’innovazione in ambito chimico farmaceutico e in medicina di precisione
- Unimore ha ospitato a Modena la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane – CRUI
- A Modena, per l’850° di Unimore, la XXXIV edizione del Congresso Nazionale della Società Italiana di Filosofia del Diritto – SIFD
- Il prof. Giovanni Tosi eletto nel nuovo Executive Board dell’ETPN
- A Giurisprudenza un seminario internazionale su etica e robotica promosso dall’Officina informatica Diritto Etica Tecnologie del CRID
- Al Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali e al Centro interdipartimentale DHMoRe due borse di ricerca dell’UE
- Online il nuovo numero del webmagazine di Ateneo FocusUnimore
- Unimore partecipa con il proprio team “HackinMore” alla gara finale della CyberChallenge
Notizie giugno 2025