> FocusUnimore > numero 17 – luglio 2021
- Il Prof. Alberto Melloni insignito dei titoli di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e dell’Ordine della Stella d’Italia
- Seminario permanente di Teoria del diritto e Filosofia pratica, il 3 giugno si discute di “solidarietà e giusrealismo in Francia”
- Osservatorio Geofisico: maggio è stato il mese più ventoso dal 1860
- La startup femminile di Unimore PerFormS vince la competizione UniCredit StartLab
- Summer School Digital Humanities and Digital Communication: Multimodality and Transmediality
- Scuola di Mediazione Linguistica: Unimore rinnova l’impegno con la Fondazione UniverMantova
- Il CUG Unimore bandisce due premi di laurea su tematiche connesse alle discriminazioni e all’impatto sociale della pandemia
- Unimore ricorda il dott. Marcello Fiorentini promuovendo la prima edizione di due premi di laurea a lui dedicati
- Un workshop online sulle performances individuali e di gruppo nello smart working, martedì 8 giugno
- Legalità e Territorio: il 9 giugno un incontro online su etica professionale e infiltrazioni della criminalità organizzata
- Seminario permanente di Teoria del diritto e Filosofia pratica: il 9 giugno si discute di costituzione, legge e proprietà nell’Inghilterra del Quattrocento
- Al Cus Mo.Re si è tenuta la cerimonia di consegna dei Premi Mattia Dall’Aglio e dei Premi Luciano Landi
- Il Prof. Massimo Borghi confermato Direttore del DIEF per il triennio accademico 2021/2024
- Il progetto Unimore di un prototipo per l’esplorazione extraterrestre si è qualificato primo all’European Rover Challenge
- Unimore lancia l’hashtag #MoReVaccini per sensibilizzare studenti e studentesse alla vaccinazione contro il Covid-19
- Torna “Una settimana da Scienziato”, l’evento promosso dal FIM di Unimore, dal 14 al 18 giugno
- Il Premio Rita Levi-Montalcini ad un progetto di ricerca nato dalla collaborazione tra Unimore e Tel Aviv University
- Unimore, un contesto aperto ed accogliente per docenti provenienti da varie parti del mondo
- Premi di Laurea “Lions Club Modena Host” per tesi svolte su temi di tutela dell’ambiente e sviluppo sostenibile
- Il Premio di laurea ‘Giorgio Squinzi’ 2020 di Federchimica ad un neolaureato Unimore in Scienze Chimiche
- Al Tecnopolo di Modena si tiene la terza edizione del TACC DEMO DAY, venerdì 18 giugno
- Approvato il documento sul Bilancio di genere di Ateneo
- Dal prossimo a.a. un nuovo corso interateneo in Ingegneria dei sistemi medicali per la persona
- Rapporto AlmaLaurea: Unimore continua a spiccare su scala regionale e nazionale per occupazione e retribuzione di laureati e laureate
- Presso il Dipartimento di Giurisprudenza, in corso la prima edizione della Summer School “Legalità e Giustizia – LE-GI”
- La startup Unimore PerFormS srl ha ricevuto il Premio Rotary Startup
- “Persone migranti e diritto all’abitare”, martedì 22 giugno 2021 un confronto a più voci sulla realtà modenese promosso dall’Osservatorio Migranti del CRID
- La Console Generale degli Stati Uniti d’America a Firenze, Ragini Gupta, in visita al DIEF il 23 giugno
- Studio Unimore indaga se l’altruismo sia legato ad una particolare capacità cognitiva
- La Professoressa Elisa Molinari di Unimore nel Comitato Scientifico del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza del MUR
- Il premio di studio “Dott. Giuseppe Loschi” vinto dal Lucio D’Antonio medico in formazione specialistica presso la Scuola di Medicina dello Sport ed Esercizio Fisico
- Ad Unimore da settembre lezioni ed esami in presenza al 100%
- Il Premio Lamberto Monti vinto dalla dott.ssa Lisa Anceschi per i suoi studi sugli estratti di Cannabis sativa L.
- L’internazionalizzazione al centro di FocusUnimore n. 16
- Il Prof. Luca Zanni confermato Direttore del FIM per il triennio accademico 2021/2024
- Unimore partecipa a Motor Valley Fest con una serie di iniziative: il 30 giugno e l’1 e 2 luglio
- Il Prof. Massimo Milani è il nuovo Direttore del DISMI per il triennio accademico 2021/2024
- Unimore proclama tre nuovi Professori Emeriti
- Unimore supporta il TEDxModena
- Il Prof. Michele Zoli confermato Direttore del Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze di Unimore
- “L’industria dell’auto e la Cina nell’era dell’auto elettrica e della mobilità sostenibile”: venerdì 2 luglio convegno al Dipartimento di Economia Marco Biagi
- Ottava edizione di Ragazze Digitali, il summer camp dedicato ai temi della cultura digitale. Oltre 200 le partecipanti
- Il team Unimore della Motostudent presenta un nuovo prototipo di moto elettrica
- Il progetto “Le cause dell’evoluzione” riporta alla luce la teoria dell’evoluzione di Daniele Rosa
- Il Prof. Ugo Consolo confermato Direttore del CHI.MO.MO. per il triennio accademico 2021/2024
- A novembre la seconda edizione del master in Impresa e Tecnologia Ceramica
- Due studentesse e uno studente Unimore alle Olimpiadi di Tokyo 2021
- La Prof.ssa Annamaria Contini è la nuova direttrice del DESU per il triennio accademico 2021/2024
- La Prof.ssa Giovanna Galli confermata direttrice del DCE per il triennio accademico 2021/2024
Notizie Giugno 2021