> FocusUnimore > numero 61 – settembre 2025
- A Giurisprudenza un seminario internazionale su etica e robotica promosso dall’Officina informatica Diritto Etica Tecnologie del CRID
- Il prof. Giovanni Tosi eletto nel nuovo Executive Board dell’ETPN
- Al Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali e al Centro interdipartimentale DHMoRe due borse di ricerca dell’UE
- Online il nuovo numero del webmagazine di Ateneo FocusUnimore
- Unimore partecipa con il proprio team “HackinMore” alla gara finale della CyberChallenge
- Nasce l’Associazione dei Professori Emeriti di Unimore: competenze e relazioni al servizio dell’Ateneo e del territorio
- Al Dipartimento di Scienze della Vita Unimore un evento dedicato alla gestione delle specie aliene invasive
- A Giurisprudenza l’evento conclusivo del Progetto SAFELY promosso dal CRID di Unimore
- Unimore ha conferito a Federica Minozzi la Laurea Magistrale honoris causa in Ingegneria Gestionale
- Il team “HackinMore” quindicesimo su quaranta squadre alla gara finale della CyberChallenge
- Sarà Giovanna Laura De Fazio la nuova Direttrice del Dipartimento di Giurisprudenza Unimore
- Siglato accordo Erasmus+ tra Unimore e Università di Siviglia
- Due studenti Unimore convocati per prestigiose competizioni internazionali in Germania e Norvegia
- Il team More Modena Racing di Unimore ha presentato la nuova vettura M25-LH per la Formula Student 2025
- Lo spettacolo “È di scena… l’Accademia” torna in replica il 18 luglio al Parco San Lazzaro
- Il Rettore ringrazia la Ministra Bernini e tutte le istituzioni per la particolare attenzione prestata alla complessa vicenda delle lauree in Scienze dell’Educazione
- Ricerca e applicazioni militari, Unimore fa il punto. Istituita una Commissione sul Dual Use
- Unimore guida l’innovazione nella didattica europea attraverso l’Alleanza UNIgreen
- Online il numero di luglio del webmagazine di Ateneo FocusUnimore
- I primi 300 anni di Farmacia
- Unimore e Fondazione di Modena finanziano nuovi progetti di ricerca interdisciplinare: 1,52 milioni per rafforzare il legame tra università e territorio
- Il prof. Luca Catalano di Unimore insignito del Premio Nardelli 2025 dall’Associazione Italiana di Cristallografia
- A Modena si riuniscono gli esperti della chirurgia basicranica
- La prima Laurea abilitante in Farmacia ad Unimore è stata conseguita dal dott. Antonio Peracchia
- Unimore al “O’Connell 250 Symposium”: libertà, democrazia e diritti umani al centro del confronto internazionale
- Un nuovo “rettile delle meraviglie” dal Triassico riscrive l’evoluzione della pelle e dei suoi derivati
- Una nuova strategia terapeutica per inibire le metastasi delle neoplasie del sangue
- Il Team MoRe Modena Racing conquista il secondo posto nella Formula Student Austria
- Al via un progetto nato dalla collaborazione tra CRID Unimore, Auser Modena ODV e SPI-CGIL
- Unimore scopre un nuovo meccanismo alla base della distrofia muscolare FSHD
- Nasce Deep Radars, spin-off di Unimore per lo sviluppo di tecnologie radar avanzate
- Il ricercatore Unimore Marco Bertani invitato ad un esclusivo workshop internazionale in Giappone
- Un sensore portatile, a basso costo, che misura in pochi minuti i PFAS nelle acque
- Giovani ricercatori provenienti da tutta Europa per il progetto SoilMATs
- Unimore nel team internazionale che ha scoperto il legame tra cambiamenti climatici e rischio di tsunami
- Un sensore portatile, a basso costo, che misura in pochi minuti i PFAS nelle acque
- Giovani ricercatori provenienti da tutta Europa per il progetto SoilMATs
- Unimore nel team internazionale che ha scoperto il legame tra cambiamenti climatici e rischio di tsunami
- Modena ospita i protagonisti della ricerca internazionale sui materiali quantistici
- Al via a Modena la prima edizione della Summer School in Audiologia e Otologia, dal 1 al 5 settembre
- Un gruppo di dottorandi Unimore sull’Appennino modenese per un’esperienza di di Learning Retreat
- Il Corso di Laurea in Lingue e Culture moderne di Unimore al primo posto in Italia secondo la classifica Censis
- Unimore ha vinto il bando FIS: grazie a un finanziamento di 1,3 milioni nascerà il nuovo FUELab
- Donne e ingegneria, a Modena un evento per superare gli stereotipi e costruire inclusione
- European Rover Challenge: ottimo risultato per il team Project RED di Unimore
- Al via la prima edizione della Summer School Moderna Oncologia Toracica
- “Verso un diritto europeo della sostenibilità?” A Bertinoro la Summer School internazionale del Dottorato in Scienze Giuridiche di Unimore
- La Direttrice generale dell’UNESCO Audrey Azoulay a Modena per gli 850 anni di Unimore
- Unimore presenta il progetto pilota “Hearing Loop” per la piena accessibilità degli spazi universitari
- Ricercatrice Unimore premiata dall’Università Italo-Francese per la sua tesi di dottorato sulle nanotecnologie contro il glioblastoma
- Al DIEF di Unimore un evento dedicato all’ingegneria del veicolo con alumni e alumne di spicco
- Unimore ha conferito alla Direttrice generale UNESCO Audrey Azoulay la Laurea Magistrale honoris causa in Giurisprudenza
- Beni immateriali, Sostenibilità e Creazione di Valore: a Modena la conferenza internazionale dell’European Institute for Advanced Studies in Management
- XXXIV Congresso nazionale della SIFD: a Modena oltre trecento studiosi e studiose per un appuntamento internazionale in occasione degli 850° anni di Unimore
- Il DIEF di Unimore apre le porte a tutta la cittadinanza, venerdì 19 settembre
- Il Team di MoRe Modena Racing di Unimore trionfa nella Formula SAE Italy per il secondo anno consecutivo
- IWES 2025: a Modena la decima edizione del Workshop italiano sui sistemi embedded
Notizie luglio e agosto 2025