Page 23 - focusUnimore_giugno2025
P. 23

di UniMORE che mi piacerebbe conoscessero      tura. Consapevoli dunque che dovremo muoverci
                sempre di più la nostra realtà e si si sentissero   in parallelo su tutte queste cinque direzioni, mi sia
                partecipi del suo percorso di sviluppo; - Dialogo,   consentito di rilevare che probabilmente, rispetto
                sia interno, con tutti i nostri Dipartimenti, Centri di   a quanto fatto sinora, dovremo cercare di fare un
                ricerca e unità organizzative, ma anche esterno,   salto di qualità sul fronte della ricerca, che rien-
                con gli operatori che si occupano di conservazione   tra fra le funzioni fondamentali dei musei, secon-

                e valorizzazione del patrimonio culturale a livello   do anche la definizione internazionale di museo
                cittadino.                                     sviluppata da ICOM e ormai affermatasi a livello
                                                               internazionale, definizione nella quale è addirittura
                                                               la prima funzione citata nell’elenco delle finalità di
                  2. MuseOmoRE integra musei università e      un museo.

                l’Orto Botanico e promuove conservazione,
                didattica, ricerca e public engagement. In
                che modo bilancerete questi quattro pilastri,
                e su quale intendete puntare più fortemente      3. Il rapporto di MuseOmoRE con Fonda-
                nei prossimi anni?                             zione AGO è uno degli asset strategici. Quali

                                                               progetti congiunti (didattici, espositivi o di

                  I pliastri citati sono tutti ugualmente importanti   ricerca) avete in programma per valorizzare
                per noi e nessuno di essi può essere percepito a   questa sinergia?
                discapito degli altri. Mi permetto di aggiungere un
                quinto pilastro, quello della valorizzazione, che è   In questi primi mesi di incarico ho già avvia-
                da intendersi, stando al disposto del nostro Co-  to un proficuo dialogo con la Fondazione AGO, di
                dice dei Beni Cutlrali, nell’esercizio delle attività   cui fra l’altro UniMORE è, come noto, uno dei soci

                dirette a promuovere la conoscenza del patrimo-  fondatori, così come con gli altri soci fondatori
                nio culturale e ad assicurare le migliori condizioni   (Fondazione  di  Modena  e  Comune  di  Modena).
                di utilizzazione e fruizione pubblica del patrimonio   Abbiamo già realizzato alcuni progetti espositivi in
                stesso, al fine di promuovere lo sviluppo della cul-
                                                               collaborazione, fra le quali mi viene da portare a




                                                           23
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28