> FocusUnimore > numero 45 – marzo 2024

Prof. Efthimios Karymbalis, geomorphologist at Harokopio University in Athens, visiting professor at Unimore
The Department of Chemical and Geological Sciences of Unimore recently hosted as Visiting Professor, invited by Prof. Mauro Soldati, Prof. Efthimios Karymbalis, coastal and fluvial geomorphologist from Harokopio University in Athens. The Greek professor held a course for the PhD programme in “Models and Methods for Material and Environmental Sciences” – M3ES at Unimore, with four seminars focusing on climate change risks, in particular coastal and river floods and their increasingly severe and intense negative impacts. This article contains an interesting interview with him during his time at Unimore.

Il Dipartimento di Scienze Chimiche e Geologiche di Unimore ha ospitato di recente come Visiting Professor, su invito del Prof. Mauro Soldati, il Prof. Efthimios Karymbalis, geomorfologo costiero e fluviale dell’Università Harokopio di Atene.

Il docente greco ha tenutoun corso per il dottorato in “Models and Methods for Material and Environmental Sciences” – M3ES di Unimore, con quattro seminari che si sono concentrati sui rischi legati al cambiamento climatico, in particolare sulle inondazioni costiere e fluviali e sui loro impatti negativi sempre più gravi e intensi.

Le attività di ricerca e le pubblicazioni scientifiche del Prof. Efthimios Karymbalis si concentrano sulla geomorfologia costiera e fluviale, sui rischi indotti dai cambiamenti climatici e sulle loro conseguenze, con particolare attenzione alle inondazioni costiere legate ad eventi meteorici estremi e agli effetti dell’innalzamento del livello del mare legato al riscaldamento globale. È stato presidente del Comitato ellenico per la geomorfologia e l’ambiente della Società geologica greca per quattro anni e attualmente ricopre la carica di segretario generale del comitato. Dal 2022 è Training Officer dell’Associazione Internazionale dei Geomorfologi (IAG).

Il Prof. Karymbalis, al quale abbiamo rivolto alcune domande, vanta una collaborazione di lunga data con il team di Geomorfologia di Unimore, recentemente rafforzata nell’ambito di un “Accordo di collaborazione per Cultura, Scienza e Tecnologia”, firmato dai Rettori dell’Università Harokopio e Unimore, il cui responsabile scientifico è il Prof. Mauro Soldati.

Quali sono i temi principali che ha affrontato nei suoi seminari a Modena? È soddisfatto della risposta dei dottorandi Unimore?

Nei seminari svolti a Modena, ho affrontato argomenti chiave incentrati principalmente su “L’impatto del cambiamento climatico sullo sviluppo sostenibile: Valutazione del rischio e strategie di mitigazione”. Il corso aveva una durata complessiva di 16 ore, suddivise in quattro seminari di 4 ore. L’intensità e la gravità degli impatti negativi del cambiamento climatico sono in aumento e colpiscono pesantemente la nostra società. Il cambiamento climatico rappresenta una minaccia non solo per i beni, i mezzi di sussistenza e gli ecosistemi, ma anche per la nostra capacità di raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, stabiliti nell’ambito dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, che mira all’attuazione di una nuova strategia nei prossimi 15 anni. I seminari si sono concentrati sui rischi legati ai cambiamenti climatici, con particolare attenzione alle inondazioni costiere e fluviali e ai loro impatti negativi sempre più gravi e intensi. Hanno fornito una panoramica dei metodi di valutazione dei rischi e dei pericoli di inondazione indotti dai cambiamenti climatici e delle loro potenziali conseguenze, prendendo in considerazione sia i processi che le conseguenze degli eventi di pericolo previsti. Per quanto riguarda la risposta dei dottorandi UNIMORE, sono rimasto colpito dal loro impegno attivo e dalla loro partecipazione durante i seminari. Hanno dimostrato un forte interesse per la materia, contribuendo attivamente alle discussioni e alle attività di collaborazione. La preparazione e la presentazione degli argomenti da parte loro, durante le attività interattive, hanno mostrato un livello encomiabile di impegno nella materia e di comprensione degli argomenti dei seminari. Nel complesso, la risposta positiva ed entusiasta e il coinvolgimento dei dottorandi Unimore sono stati soddisfacenti e hanno contribuito a creare un ambiente di apprendimento positivo, favorevole e produttivo.

Come è nata la collaborazione con il team di Unimore guidato dal Prof. Soldati?

La collaborazione con il team Unimore guidato dal Prof. Soldati è nata da un interesse comune per la ricerca geomorfologica e dall’impegno reciproco a far progredire la comprensione della dinamica della superficie terrestre. Il Prof. Soldati e io ci conosciamo da circa quindici anni, a partire dal nostro coinvolgimento in un progetto europeo incentrato sulla quantificazione della vulnerabilità ai rischi naturali. Da allora abbiamo collaborato a numerosi progetti. Condividiamo diverse pubblicazioni in comune relative a vari argomenti di geomorfologia, come la valutazione del rischio di frana nel Peloponneso settentrionale (Grecia) e l’attività neotettonica relativa nell’isola di Evia (Grecia centrale).

Abbiamo avviato un accordo ERASMUS tra i nostri dipartimenti universitari e, ad oggi, diversi studenti hanno usufruito di questo accordo. Inoltre, abbiamo lavorato insieme per organizzare un’escursione congiunta di successo a Malta per gli studenti dei nostri corsi di laurea magistrale. Abbiamo avuto una collaborazione molto produttiva quando il Prof. Soldati è stato Presidente dell’Associazione Internazionale dei Geomorfologi (IAG) e io ho ricoperto la carica di Presidente del Comitato Ellenico sulla Geomorfologia e l’Ambiente della Società Geologica della Grecia. Sotto la sua guida, si è svolta ad Atene la Conferenza regionale della IAG sulla geomorfologia e abbiamo collaborato con successo all’organizzazione di un corso di formazione intensivo per giovani geomorfologi di tutto il mondo.

Il nostro legame è stato ulteriormente rafforzato dall’accordo di collaborazione firmato tra Unimore l’Università Harokopio di Atene nel 2023, che ha gettato le basi per iniziative di ricerca congiunte. Dati i nostri comuni interessi di ricerca nel campo della geomorfologia e il quadro di collaborazione esistente, il Prof. Soldati e io abbiamo individuato le opportunità per progetti comuni. Siamo co-supervisori del dottorato internazionale di Sofia Rossi sullo Sviluppo Sostenibile e i Cambiamenti Climatici, che si concentra sullo studio degli impatti dell’innalzamento del livello del mare su aree costiere stabili e tettonicamente attive. Uno dei casi di studio del dottorato è il Golfo di Corinto. Durante la nostra collaborazione, Sofia Rossi ha trascorso due mesi all’Università Harokopio di Atene (dall’8 ottobre all’8 dicembre 2023) e, insieme al Prof. Soldati, abbiamo condotto un lavoro sul campo per la mappatura geomorfologica del Golfo di Corinto. Un articolo su questo tema è attualmente in preparazione per essere inviato al “Journal of Maps”.

Il continuo scambio di idee, competenze e risorse continua ad arricchire la nostra collaborazione, favorendo un partenariato dinamico e produttivo. La sinergia tra i nostri team, unita alla dedizione condivisa per i temi comuni della geomorfologia, è stata molto importante per rafforzare la nostra collaborazione fruttuosa e vincente, che sono sicuro durerà ancora per molti anni.

Quale consiglio darebbe a un giovane interessato a lavorare nel campo delle emergenze climatiche?

Questi sono i consigli per un giovane interessato a lavorare nel campo delle emergenze legate al cambiamento climatico:

Istruirsi: Acquisire una solida conoscenza della scienza del clima, della politica ambientale e degli impatti sociali ed economici del cambiamento climatico. Perseguire opportunità di formazione pertinenti, come lauree o corsi in scienze ambientali, studi sul clima o campi correlati.

Tenersi informati: Rimanere aggiornati sulle ultime ricerche, sugli sviluppi e sulle politiche relative ai cambiamenti climatici. Seguire fonti affidabili, riviste scientifiche e organizzazioni internazionali dedicate alle questioni climatiche.

Sviluppare competenze multidisciplinari: Le emergenze legate ai cambiamenti climatici richiedono un approccio multidisciplinare. Acquisite competenze in settori quali le scienze ambientali, l’analisi dei dati, l’analisi delle politiche e la comunicazione. Questo vi renderà più versatili ed efficaci nell’affrontare sfide complesse.

Impegnatevi in un’esperienza pratica: Cercate stage, opportunità di volontariato o posizioni iniziali che vi consentano di acquisire esperienza pratica sul campo. L’esperienza pratica è preziosa per comprendere le sfide e le soluzioni del mondo reale.

Costruire una rete: Entrate in contatto con professionisti, ricercatori e organizzazioni che si occupano di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici. Partecipate a conferenze, workshop ed eventi di networking per ampliare la vostra rete e imparare da persone esperte del settore.

Sviluppare forti capacità di comunicazione: Comunicare in modo efficace questioni climatiche complesse a diversi destinatari è fondamentale. Affinate la vostra capacità di trasmettere informazioni scientifiche in modo chiaro e accessibile ai responsabili politici, al pubblico e agli altri stakeholder.

Essere adattabili e resilienti: Lavorare nel campo delle emergenze legate al cambiamento climatico può essere impegnativo e dinamico. Sviluppate resilienza, adattabilità e una mentalità orientata alla risoluzione dei problemi per affrontare le complessità di questo settore.

Considerare un’ulteriore formazione: A seconda dei vostri obiettivi di carriera, prendete in considerazione la possibilità di conseguire lauree o certificazioni avanzate specializzate in cambiamenti climatici, gestione ambientale o campi correlati.

Sostenere il cambiamento: Usate la vostra voce per difendere le pratiche sostenibili, le politiche climatiche e la resilienza delle comunità. Impegnatevi in iniziative locali e globali e partecipate ad attività che promuovono la consapevolezza ambientale.

Collaborare: Le emergenze legate al cambiamento climatico richiedono sforzi collaborativi. Lavorate con team diversi, collaborate con esperti di vari settori e partecipate agli sforzi collettivi per affrontare le molteplici sfide poste dal cambiamento climatico.

Ricordatevi che affrontare le emergenze climatiche è uno sforzo collettivo e che la vostra passione e dedizione possono ottenere un impatto significativo.

Se dovesse rifare un’esperienza come quella che ha appena concluso, cosa cambierebbe?

Sono grato per l’opportunità di riflettere sulla mia recente serie di seminari sui cambiamenti climatici, lo sviluppo sostenibile, la valutazione dei rischi e le strategie di mitigazione. Sono lieto di poter affermare che l’esperienza complessiva è stata incredibilmente positiva e non cambierei nulla. Il coinvolgimento dei partecipanti è stato eccellente, i contenuti hanno avuto una buona risonanza e il feedback ricevuto è stato estremamente positivo. A mio parere, il seminario ha raggiunto efficacemente i suoi obiettivi e affronterei un’esperienza simile con lo stesso entusiasmo e impegno. Apprezzo il sostegno e la partecipazione di tutti i partecipanti.

Il Prof. Efthimios Karymbalis, geomorfologo dell’Università Harokopio di Atene, ospite di Unimore