Quando le donne entrarono all’Università di Modena: il lungo cammino verso la parità accademica

Quando le donne entrarono all’Università di Modena: il lungo cammino verso la parità accademica

Nel corso delle celebrazioni per gli 850 anni dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, un nuovo contributo alla storia di Unimore arriva da una ricerca promossa in collaborazione con l’Ateneo dal Centro Documentazione Donna di Modena e firmata da Franca Manghi, già professoressa ordinaria di Fisica a Unimore, e Grazia Martinelli, già docente di Lettere e archivista.

Unimore rafforza la sua presenza a Mantova: ricerca, innovazione e territorio in dialogo

Unimore rafforza la sua presenza a Mantova: ricerca, innovazione e territorio in dialogo

L’Università di Modena e Reggio Emilia continua a consolidare la propria presenza a Mantova, rafforzando un percorso avviato nell’anno accademico 2018/2019 con l’attivazione del Corso di Laurea in Ingegneria Informatica, un progetto della Scuola di Ingegneria che coinvolge docenti del Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari (DIEF), del Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria (DISMI) e del Dipartimento di Fisica, Informatica e Matematica (FIM).

XXXIV Congresso nazionale della SIFD – Società Italiana di Filosofia del Diritto: a Modena oltre trecento studiosi e studiose in occasione degli 850° anni di Unimore

XXXIV Congresso nazionale della SIFD – Società Italiana di Filosofia del Diritto: a Modena oltre trecento studiosi e studiose in occasione degli 850° anni di Unimore

Grande successo di partecipazione e con ospiti da tutto il mondo per la XXXIV edizione del Congresso nazionale della Società Italiana di Filosofia del Diritto – SIFD che si è svolta a Modena per la prima volta dalla sua costituzione (negli anni Trenta del Novecento).