FocusUnimore

Menu

  • Homepage
  • Archivio
  • Crediti
Sigillo di Ateneo Sigillo di Ateneo

Mese: Giugno 2021

FocusUnimore n. 16 / giugno 2021

FocusUnimore n. 16 / giugno 2021

FocusUnimore n. 16 / giugno 2021  Il tema dell’internazionalizzazione dell’Ateneo tra mobilità studentesca e progetti di ricerca internazionale Consulta la versione pdf o la versione sfogliabile interattiva

Paolo ALBERICI 24 Giugno 202110 Agosto 2021 Archivio Leggi tutto

Editoriale giugno 2021

Editoriale giugno 2021

Cosa significa fare internazionalizzazione per un Ateneo italiano oggi e cosa sta facendo Unimore? Inizio con una domanda perché è quello che tutto l’Ateneo si deve chiedere per muoversi sulla strada dei processi di internazionalizzazione. Si tratta, prima di tutto, di una questione di cultura, appunto di cultura della internazionalizzazione.

Paolo ALBERICI 22 Giugno 202123 Giugno 2021 Focus-giugno-2021 Leggi tutto

L’Erasmus tra passato e futuro: dall’Erasmus 2014-20 al nuovo Erasmus 2021-27

L’Erasmus tra passato e futuro: dall’Erasmus 2014-20 al nuovo Erasmus 2021-27

Con il lancio del programma Erasmus+ nel 2014-2020 (con un finanziamento di 14,8 miliardi di euro) sono state aumentate le opportunità di mobilità degli individui. Oltre alle mobilità per studio e tirocinio per gli studenti e alle mobilità per insegnamento e formazione per docenti e staff

Paolo ALBERICI 22 Giugno 202123 Giugno 2021 Focus-giugno-2021 Leggi tutto

Unimore e la Cina: il programma Marco Polo Turandot

Unimore e la Cina: il programma Marco Polo Turandot

Dopo l’Università per Stranieri di Siena e l’Università per Stranieri di Perugia, Unimore è il primo ateneo pubblico italiano per la formazione linguistica per studenti cinesi. L’Ateneo organizza ogni anno tramite il suo Centro Linguistico, nel rispetto delle direttive ministeriali, un corso intensivo di lingua e cultura italiana

Paolo ALBERICI 22 Giugno 202122 Giugno 2021 Focus-giugno-2021 Leggi tutto

Unimore e il Canada: il Laboratorio EduCare

Unimore e il Canada: il Laboratorio EduCare

Il percorso di collaborazione fra l’Università di Modena e Reggio Emilia (Unimore) e l’Università di Montreal (UdeM) ha portato a strutturare il Laboratorio EduCare per lo sviluppo del Partenariato con i Pazienti: l’alleanza fra curati e curanti per umanizzare la cura di cui si è fornita una prima presentazione nel n. 10 di FocusUnimore.

Paolo ALBERICI 22 Giugno 202122 Giugno 2021 Focus-giugno-2021 Leggi tutto

Unimore e l’Africa: il progetto Together (Training Opportunities for GautEng youth in Emilia-Romagna)

Unimore e l’Africa: il progetto Together (Training Opportunities for GautEng youth in Emilia-Romagna)

Il Progetto TOGETHER (Training Opportunities for GautEng youth in Emilia-Romagna) è stato al centro dell’incontro con il nuovo ambasciatore del Sudafrica in Italia, Nosipho Nausca Jean Ngcaba, in occasione di una sua recente visita a Reggio Emilia.

Paolo ALBERICI 22 Giugno 202122 Giugno 2021 Focus-giugno-2021 Leggi tutto

Unimore, Ateneo internazionale ed inclusivo

Unimore, Ateneo internazionale ed inclusivo

Il Senato Accademico di Unimore ha approvato all’unanimità un importante Accordo tra Atenei dell’Emilia Romagna e ER.GO, l’Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori, per sperimentare un modello di accoglienza e accompagnamento rivolto a studenti e studentesse in protezione internazionale e complementare.

Paolo ALBERICI 22 Giugno 202123 Giugno 2021 Focus-giugno-2021 Leggi tutto

Notizie Maggio 2021

Notizie Maggio 2021

Le notizie Unimore di maggio 2021

Paolo ALBERICI 16 Giugno 202122 Giugno 2021 Focus-giugno-2021 Leggi tutto

Articoli recenti

  • Editoriale Giugno (provvisorio)
  • Transizione energetica: due progetti legati all’uso e produzione di idrogeno
  • Università e coesione sociale: il caso Unimore
  • Didattica universitaria innovativa e inclusione
  • Migrazioni: un progetto sulle seconde generazioni presenti nel territorio modenese

Archivi

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Settembre 2019

Categorie

  • Archivio
  • Focus-aprile-2020
  • Focus-aprile-2021
  • Focus-aprile-2022
  • Focus-dicembre-2020
  • Focus-dicembre-2021
  • Focus-febbraio-2020
  • Focus-febbraio-2021
  • Focus-febbraio-2022
  • Focus-gennaio-2020
  • Focus-gennaio-2021
  • Focus-gennaio-2022
  • Focus-giugno-2020
  • Focus-giugno-2021
  • Focus-giugno-2022
  • Focus-luglio-2021
  • Focus-luglio-agosto-2020
  • Focus-maggio-2020
  • Focus-maggio-2021
  • Focus-maggio-2022
  • Focus-marzo-2020
  • Focus-marzo-2021
  • Focus-marzo-2022
  • Focus-novembre-2020
  • Focus-novembre-2021
  • Focus-ottobre-2020
  • Focus-ottobre-2021
  • Focus-settembre-2020
  • Focus-settembre-2021
  • Senza categoria
FocusUnimore - webmagazine mensile
Autorizzazione n. 11/2019 del 30/12/2019 presso il Tribunale di Modena
© 2022 Unimore - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Privacy - comunicazione@unimore.it - Iscriviti alla Newsletter