Dall’Università all’impresa: imprenditorialità accademica e trasferimento tecnologico come driver dell’Università imprenditoriale

Dall’Università all’impresa: imprenditorialità accademica e trasferimento tecnologico come driver dell’Università imprenditoriale

Ripensare l’università come una piattaforma di ricerca in grado di supportare lo sviluppo di progetti imprenditoriali, è questo l’obiettivo dell’iniziativa strategica dal titolo “Dall’università all’impresa: imprenditorialità accademica e trasferimento tecnologico come driver

MAteriali VERdi Intelligenti dalla Chimica per la Sostenibilità: il progetto MAVERICS

MAteriali VERdi Intelligenti dalla Chimica per la Sostenibilità: il progetto MAVERICS

La Chimica è centrale per la sostenibilità, la transizione energetica, l’economia circolare, per le tecnologie per la tutela e il risanamento dell’ambiente. Il cambio di paradigma dalla chimica tradizionale, orientata al prodotto, alla Chimica Verde e Sostenibile, che guarda all’intero ciclo di vita del prodotto, dalla natura e provenienza di risorse all’utilizzo dell’energia

Mantova e Unimore: nuove sinergie in campo a favore dei giovani

Mantova e Unimore: nuove sinergie in campo a favore dei giovani

A partire dall’attivazione del Corso di Laurea in Ingegneria Informatica a Mantova, numerose sono le attività messe in campo da Unimore e in collaborazione con enti ed imprese del territorio a favore delle giovani generazioni e del loro orientamento allo studio e al lavoro.
Uno dei progetti più significativi che vede quest’anno la sua seconda edizione sul territorio mantovano è il Summer camp Ragazze Digitali.