FocusUnimore

Menu

  • Homepage
  • Archivio
  • Crediti
Sigillo di Ateneo Sigillo di Ateneo

Focus-settembre-2023

Editoriale: verso un Ateneo più attraente e inclusivo

Editoriale: verso un Ateneo più attraente e inclusivo

In concomitanza con l’inizio delle attività didattiche, desidero rivolgere un sentito saluto e augurio di buon lavoro all’intera comunità accademica e, in particolare, alle matricole che stanno entrando in questo Anno Accademico nel nostro Ateneo

Andrea Carolina RAMOS URUETA 24 Settembre 202325 Settembre 2023 Focus-settembre-2023 Leggi tutto

Al via l’anno accademico 2023/24 con tanti servizi dedicati a studenti e studentesse

Al via l’anno accademico 2023/24 con tanti servizi dedicati a studenti e studentesse

Unimore si presenta all’avvio imminente del nuovo anno accademico 2023/24 con tre nuovissimi corsi di laurea: la magistrale in “Teorie e metodologie del Digital learning”

Andrea Carolina RAMOS URUETA 23 Settembre 202325 Settembre 2023 Focus-settembre-2023 Leggi tutto

La Notte Europea della Ricerca di Unimore quest’anno in tre città Modena, Reggio Emilia e Mantova

La Notte Europea della Ricerca di Unimore quest’anno in tre città Modena, Reggio Emilia e Mantova

Unimore è pronta ad accendere il suo faro sulla Notte della Ricerca 2023. Quest’anno l’Ateneo sarà presente non solo nelle sue storiche sedi di Modena e Reggio Emilia, ma anche nella città di Mantova

Andrea Carolina RAMOS URUETA 22 Settembre 202325 Settembre 2023 Focus-settembre-2023 Leggi tutto

Center for Artificial Intelligence and Vision: Unimore guarda al futuro della ricerca su AI e visione computazionale

Center for Artificial Intelligence and Vision: Unimore guarda al futuro della ricerca su AI e visione computazionale

La posa della prima pietra ha segnato in questi giorni l’avvio del cantiere per il nuovo Center for Artificial Intelligence and Vision di Unimore: un’infrastruttura

Andrea Carolina RAMOS URUETA 21 Settembre 202325 Settembre 2023 Focus-settembre-2023 Leggi tutto

Le “Generazioni” al centro dell’ottava edizione di Smart Life Festival: numerosi gli eventi Unimore nel programma

Le “Generazioni” al centro dell’ottava edizione di Smart Life Festival: numerosi gli eventi Unimore nel programma

Dal 28 settembre al 1° ottobre 2023, la città di Modena si trasformerà nel palcoscenico dell’ottava edizione dello Smart Life Festival

Andrea Carolina RAMOS URUETA 20 Settembre 202325 Settembre 2023 Focus-settembre-2023 Leggi tutto

Le proposte di MUSEOMORE al Festival Filosofia 2023

Le proposte di MUSEOMORE al Festival Filosofia 2023

Anche quest’anno, come nelle precedenti edizioni, i Musei scientifici di Unimore (dal 2022 Sistema dei Musei e Orto Botanico MUSEOMORE) partecipano al Festival della Filosofia, accettando la sfida suggerita dal tema annualmente proposto dal Comitato del Festival.

Andrea Carolina RAMOS URUETA 20 Settembre 202326 Settembre 2023 Focus-settembre-2023 Leggi tutto

Gender*MoRe: una nuova iniziativa di Unimore per affrontare il “gender bias” in ambito accademico

Gender*MoRe: una nuova iniziativa di Unimore per affrontare il “gender bias” in ambito accademico

Creare un centro permanente di documentazione dedicato al gender bias ovvero alla discriminazione di genere nella comunicazione accademica

Andrea Carolina RAMOS URUETA 19 Settembre 202325 Settembre 2023 Focus-settembre-2023 Leggi tutto

Notizie agosto 2023

Notizie agosto 2023

Le notizie di agosto 2023

Paolo ALBERICI 4 Settembre 20234 Settembre 2023 Focus-settembre-2023 Leggi tutto

Articoli recenti

  • Editoriale : Il 25° anniversario dell’Università di Modena e Reggio Emilia
  • Il Presidente della Repubblica ha presenziato alla cerimonia di inaugurazione dell’847° Anno Accademico di Unimore
  • Reggio Emilia nel cuore di Unimore: 25 anni dalla nascita dell’Ateneo “a rete di sedi”
  • I 25 anni del percorso universitario agroalimentare di Reggio Emilia. Passato, presente e futuro
  • Unimore e il Comune di Reggio Emilia rafforzano la collaborazione con un nuovo accordo quadro

Archivi

  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Settembre 2019

Categorie

  • Archivio
  • Focus-aprile-2020
  • Focus-aprile-2021
  • Focus-aprile-2022
  • Focus-aprile-2023
  • Focus-dicembre-2020
  • Focus-dicembre-2021
  • Focus-dicembre-2022
  • Focus-febbraio-2020
  • Focus-febbraio-2021
  • Focus-febbraio-2022
  • Focus-febbraio-2023
  • Focus-gennaio-2020
  • Focus-gennaio-2021
  • Focus-gennaio-2022
  • Focus-gennaio-2023
  • Focus-giugno-2020
  • Focus-giugno-2021
  • Focus-giugno-2022
  • Focus-giugno-2023
  • Focus-luglio-2021
  • Focus-luglio-2022
  • Focus-luglio-2023
  • Focus-luglio-agosto-2020
  • Focus-maggio-2020
  • Focus-maggio-2021
  • Focus-maggio-2022
  • Focus-maggio-2023
  • Focus-marzo-2020
  • Focus-marzo-2021
  • Focus-marzo-2022
  • Focus-marzo-2023
  • Focus-novembre-2020
  • Focus-novembre-2021
  • Focus-novembre-2023
  • Focus-ottobre-2020
  • Focus-ottobre-2021
  • Focus-ottobre-2022
  • Focus-ottobre-2023
  • Focus-settembre-2020
  • Focus-settembre-2021
  • Focus-settembre-2022
  • Focus-settembre-2023
  • Senza categoria
FocusUnimore - webmagazine mensile
Autorizzazione n. 11/2019 del 30/12/2019 presso il Tribunale di Modena
© 2023 Unimore - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Privacy - comunicazione@unimore.it - Iscriviti alla Newsletter