FocusUnimore

Menu

  • Homepage
  • Archivio
  • Crediti
Sigillo di Ateneo Sigillo di Ateneo

Mese: Settembre 2021

FocusUnimore n. 18 / settembre 2021

FocusUnimore n. 18 / settembre 2021

FocusUnimore n. 18 / settembre 2021  consulta la versione pdf o la versione sfogliabile

gwatest 20 Settembre 202122 Ottobre 2021 Archivio Leggi tutto

Oltre l’emergenza. Unimore e le strategie per realizzare le sue “missioni”

Oltre l’emergenza.                              Unimore e le strategie per realizzare le sue “missioni”

Sin dall’inizio della pandemia il nostro Ateneo è stato costantemente impegnato non solo nell’assicurare
la prosecuzione di tutte le sue attività, ma anche nel mettere a disposizione della collettività ricerche,
studi, iniziative al fine di offrire risposte articolate alle principali domande generate dalla pandemia,

carolina 20 Settembre 202121 Settembre 2021 Focus-settembre-2021 Leggi tutto

Il faro della ricerca che illumina Unimore

Il faro della ricerca che illumina Unimore

Ad Unimore torna ad accendersi il faro della “Notte Europea della Ricerca”: dopo l’edizione 2020, nel corso della quale, in ossequio ai provvedimenti in materia di contenimento del contagio, tutti gli eventi si sono svolti a distanza, il 24 settembre prossimo i ricercatori e le ricercatrici torneranno ad animare i luoghi dell’Università con stand, esposizioni

carolina 8 Settembre 202120 Settembre 2021 Focus-settembre-2021 Leggi tutto

Equality week: iniziative, eventi, laboratori all’insegna dell’inclusione e del rispetto verso le diversità

Equality week: iniziative, eventi, laboratori all’insegna dell’inclusione e del rispetto verso le diversità

Unimore considera le tematiche dell’inclusione e del rispetto verso le diversità quali valori fondanti del proprio operato. Per tale motivo promuove, prima Università in Italia, l’“Equality Week”, un’iniziativa che vuole contribuire alla promozione della diversità nel suo senso più ampio.

carolina 7 Settembre 202120 Settembre 2021 Focus-settembre-2021 Leggi tutto

Un progetto ormai consolidato di divulgazione scientifica e terza missione: al via l’Edizione 2021 di “Caffè Scienza – Insolite chiacchiere da bar”

Un progetto ormai consolidato di divulgazione scientifica e terza missione:  al via l’Edizione 2021 di “Caffè Scienza – Insolite chiacchiere da bar”

Partirà il 21 settembre prossimo la nuova edizione di “Caffè Scienza – Insolite chiacchiere da bar”, un ciclo di incontri di divulgazione scientifica presente da diversi anni sul territorio modenese

Paolo ALBERICI 6 Settembre 202113 Settembre 2021 Focus-settembre-2021 Leggi tutto

Modena Smart Life giunge alla sesta edizione: numerosi docenti di Unimore tra i protagonisti

Modena Smart Life giunge alla sesta edizione: numerosi docenti di Unimore tra i protagonisti

Torna dal 23 al 26 settembre, con la sua sesta edizione, il Festival della cultura digitale “Modena Smart Life” (https://www.modenasmartlife.it/), che come in passato vede numerosi studiosi e studiose di Unimore tra i principali protagonisti.

Paolo ALBERICI 5 Settembre 202113 Settembre 2021 Focus-settembre-2021 Leggi tutto

Ricerca, formazione e dialogo interculturale per costruire coesione sociale: a Reggio Emilia è nato il progetto SICCS

Ricerca, formazione e dialogo interculturale per costruire coesione sociale: a Reggio Emilia è nato il progetto SICCS

Un innovativo progetto finalizzato allacoesione sociale, coordinato dalla Prefettura di Reggio Emilia, vede coinvolti come partner Unimore, il Centro interculturale Mondinsieme e la Fondazione E35 di Reggio Emilia.

Paolo ALBERICI 4 Settembre 202120 Settembre 2021 Focus-settembre-2021 Leggi tutto

Dalla sinergia tra i due Dipartimenti di Ingegneria di Unimore, DIEF e DISMI, una ricerca a tutto tondo nel campo dell’elettronica di potenza

Dalla sinergia tra i due Dipartimenti di Ingegneria di Unimore, DIEF e DISMI, una ricerca a tutto tondo nel campo dell’elettronica di potenza

obiettivi di alcuni gruppi di ricercatori del Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari e del Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria di Unimore impegnati in sei progetti di ricerca

Paolo ALBERICI 3 Settembre 202120 Settembre 2021 Focus-settembre-2021 Leggi tutto

Mediterranean mosaic landscape research in the Balearics as cultural and climate laboratories. An EU-funded H2020-MSCA individual fellowship project in Unimore

Mediterranean mosaic landscape research in the Balearics as cultural and climate laboratories. An EU-funded H2020-MSCA individual fellowship project in Unimore

Humanity is currently experiencing the consequences of rapid and deep social and climate changes.

Paolo ALBERICI 2 Settembre 202115 Settembre 2021 Focus-settembre-2021 Leggi tutto

Notizie Agosto 2021

Notizie Agosto 2021

Le notizie Unimore di agosto 2021

Paolo ALBERICI 1 Settembre 202113 Settembre 2021 Focus-settembre-2021 Leggi tutto

Articoli recenti

  • Editoriale: verso un Ateneo più attraente e inclusivo
  • Al via l’anno accademico 2023/24 con tanti servizi dedicati a studenti e studentesse
  • La Notte Europea della Ricerca di Unimore quest’anno in tre città Modena, Reggio Emilia e Mantova
  • Center for Artificial Intelligence and Vision: Unimore guarda al futuro della ricerca su AI e visione computazionale
  • Le “Generazioni” al centro dell’ottava edizione di Smart Life Festival: numerosi gli eventi Unimore nel programma

Archivi

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Settembre 2019

Categorie

  • Archivio
  • Focus-aprile-2020
  • Focus-aprile-2021
  • Focus-aprile-2022
  • Focus-aprile-2023
  • Focus-dicembre-2020
  • Focus-dicembre-2021
  • Focus-dicembre-2022
  • Focus-febbraio-2020
  • Focus-febbraio-2021
  • Focus-febbraio-2022
  • Focus-febbraio-2023
  • Focus-gennaio-2020
  • Focus-gennaio-2021
  • Focus-gennaio-2022
  • Focus-gennaio-2023
  • Focus-giugno-2020
  • Focus-giugno-2021
  • Focus-giugno-2022
  • Focus-giugno-2023
  • Focus-luglio-2021
  • Focus-luglio-2022
  • Focus-luglio-2023
  • Focus-luglio-agosto-2020
  • Focus-maggio-2020
  • Focus-maggio-2021
  • Focus-maggio-2022
  • Focus-maggio-2023
  • Focus-marzo-2020
  • Focus-marzo-2021
  • Focus-marzo-2022
  • Focus-marzo-2023
  • Focus-novembre-2020
  • Focus-novembre-2021
  • Focus-ottobre-2020
  • Focus-ottobre-2021
  • Focus-ottobre-2022
  • Focus-settembre-2020
  • Focus-settembre-2021
  • Focus-settembre-2022
  • Focus-settembre-2023
  • Senza categoria
FocusUnimore - webmagazine mensile
Autorizzazione n. 11/2019 del 30/12/2019 presso il Tribunale di Modena
© 2023 Unimore - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Privacy - comunicazione@unimore.it - Iscriviti alla Newsletter