FocusUnimore

Menu

  • Homepage
  • Archivio
  • Crediti
Sigillo di Ateneo Sigillo di Ateneo

Mese: Ottobre 2022

EBRAINS-Italy: la costruzione di un cervello digitale per comprenderne i meccanismi fisiologici e patologici

EBRAINS-Italy: la costruzione di un cervello digitale per comprenderne i meccanismi fisiologici e patologici

Un progetto ambizioso che viaggia al confine tra Neuroscienze, tecnologia e computer science e che fornirà agli scienziati ed agli sviluppatori di tecnologia i più avanzati strumenti di ricerca nelle Neuroscienze vede Unimore …

gwatest 3 Ottobre 202224 Novembre 2022 Focus-ottobre-2022 Leggi tutto

ITSERR rafforzerà RESILIENCE l’infrastruttura di ricerca europea per le scienze religiose

ITSERR rafforzerà RESILIENCE l’infrastruttura di ricerca europea per le scienze religiose

ITSERR è un progetto finanziato dai fondi del PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ed è pensato per rafforzare RESILIENCE, l’infrastruttura di ricerca europea per le scienze religiose, che è l’unica a guida italiana nel settore delle scienze umane e …

gwatest 2 Ottobre 202224 Novembre 2022 Focus-ottobre-2022 Leggi tutto

FIT4MEDROB: la ricerca robotica e l’intelligenza artificiale nell’uso quotidiano del Sistema Sanitario Italiano

FIT4MEDROB: la ricerca robotica e l’intelligenza artificiale nell’uso quotidiano del Sistema Sanitario Italiano

Il Progetto FIT4MEDROB “Fit for Medical Robotics: A new generation of biorobotic and digital technologies for a sustainable welfare” è uno dei 4 progetti approvati recentemente nel bando PNRR dedicato alle tecnologie per la salute e nel caso specifico alle …

gwatest 1 Ottobre 202224 Novembre 2022 Focus-ottobre-2022 Leggi tutto
  • Successivo »

Articoli recenti

  • Editoriale. Unimore e la sfida dello sport: formazione, doppia carriera, benessere e comunità
  • Sport e formazione: oltre alla Laurea Magistrale anche un Master e un corso IFTS
  • Con l’iniziativa “Palestra sotto il cielo” un’estate di benessere al Parco San Lazzaro
  • Nell’offerta formativa di Unimore una Magistrale interateneo in Salute e Sport
  • “Chimgeo in festa”, tanti eventi e una staffetta per festeggiare il Dipartimento

Archivi

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Settembre 2019

Categorie

  • Archivio
  • Focus-aprile-2020
  • Focus-aprile-2021
  • Focus-aprile-2022
  • Focus-aprile-2023
  • Focus-aprile-2024
  • Focus-aprile-2025
  • Focus-dicembre-2020
  • Focus-dicembre-2021
  • Focus-dicembre-2022
  • Focus-dicembre-2023
  • Focus-dicembre-2024
  • Focus-febbraio-2020
  • Focus-febbraio-2021
  • Focus-febbraio-2022
  • Focus-febbraio-2023
  • Focus-febbraio-2024
  • Focus-febbraio-2025
  • Focus-gennaio-2020
  • Focus-gennaio-2021
  • Focus-gennaio-2022
  • Focus-gennaio-2023
  • Focus-gennaio-2024
  • Focus-gennaio-2025
  • Focus-giugno-2020
  • Focus-giugno-2021
  • Focus-giugno-2022
  • Focus-giugno-2023
  • Focus-giugno-2024
  • Focus-giugno-2025
  • Focus-luglio-2021
  • Focus-luglio-2022
  • Focus-luglio-2023
  • Focus-luglio-2024
  • Focus-luglio-2025
  • Focus-luglio-agosto-2020
  • Focus-maggio-2020
  • Focus-maggio-2021
  • Focus-maggio-2022
  • Focus-maggio-2023
  • Focus-maggio-2024
  • Focus-maggio-2025
  • Focus-marzo-2020
  • Focus-marzo-2021
  • Focus-marzo-2022
  • Focus-marzo-2023
  • Focus-marzo-2024
  • Focus-marzo-2025
  • Focus-novembre-2020
  • Focus-novembre-2021
  • Focus-novembre-2023
  • Focus-novembre-2024
  • Focus-ottobre-2020
  • Focus-ottobre-2021
  • Focus-ottobre-2022
  • Focus-ottobre-2023
  • Focus-ottobre-2024
  • Focus-settembre-2020
  • Focus-settembre-2021
  • Focus-settembre-2022
  • Focus-settembre-2023
  • Focus-settembre-2024
  • Senza categoria
FocusUnimore - webmagazine mensile
Autorizzazione n. 11/2019 del 30/12/2019 presso il Tribunale di Modena
© 2025 Unimore - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Privacy - comunicazione@unimore.it