Le celebrazioni dell’850°

Le celebrazioni dell’850°

Nel 2025 Unimore ha festeggiato i suoi primi 850 anni attraverso una serie di eventi, oltre 50, distribuiti nel corso dell’anno tracciando un percorso che ha contemplato la memoria storica dell’Ateneo emiliano, la sua responsabilità sociale e che ha delineato il futuro della comunità accademica modenese e reggiana, sempre con uno sguardo all’Europa e al mondo.

La salvaguardia delle diversità culturali: un viaggio tra le radici e il futuro dell’Appennino Modenese

La salvaguardia delle diversità culturali: un viaggio tra le radici e il futuro dell’Appennino Modenese

Nel quadro delle celebrazioni per gli 850 anni dell’Università di Modena e Reggio Emilia, il Dipartimento di Giurisprudenza di Unimore e la Società Scientifica, Letteraria ed Artistica del Frignano Accademia “Lo Scoltenna” presentano la mostra “La salvaguardia delle diversità culturali: l’emigrazione dall’Appennino Modenese negli Stati Uniti e in Cile”.

L’Osservatorio della Ricerca Unimore: attività e prospettive

L’Osservatorio della Ricerca Unimore: attività e prospettive

L’Osservatorio della Ricerca (OR) è stato istituito con DR 925/2019 il 19/12/2019 con il compito di elaborare e sottoporre agli OO.AA. proposte per la mappatura e per l’elaborazione dei criteri e degli indicatori di valutazione delle attività di ricerca che permettano anche il confronto tra diverse aree disciplinari, con riferimento alla progettualità, alle relazioni nazionali e internazionali e alla produzione scientifica.