FocusUnimore

Menu

  • Homepage
  • Archivio
  • Crediti
Sigillo di Ateneo Sigillo di Ateneo

Mese: Agosto 2025

Elettronica Flessibile e Sostenibile al FIM grazie a una inedita tecnologia e a un nuovo Laboratorio di ricerca

Elettronica Flessibile e Sostenibile al FIM grazie a una inedita tecnologia e a un nuovo Laboratorio di ricerca

Negli ultimi decenni, il mondo dell’elettronica è cresciuto rapidamente, partendo dalla scoperta del primo transistor nei Bell Labs (1947) fino all’invenzione dei microprocessori (anni ’70), dei personal computer (IBM nel 1981) e di Internet (1991).

gwatest 25 Agosto 202525 Agosto 2025 Focus-settembre-2025 Leggi tutto

Tra inclusione, ricerca e partecipazione: le iniziative dell’Equality Week alla Notte europea della Ricerca

Tra inclusione, ricerca e partecipazione: le iniziative dell’Equality Week alla Notte europea della Ricerca

Unimore conferma il proprio impegno nel promuovere una cultura inclusiva, partecipativa e attenta alle sfide sociali attraverso l’Equality Week che si propone come un’occasione di incontro, riflessione e crescita collettiva, dove la ricerca esce dagli spazi accademici per diventare patrimonio condiviso.

gwatest 25 Agosto 202525 Agosto 2025 Focus-settembre-2025 Leggi tutto

La Notte della Ricerca di Unimore torna il 26 settembre 2025 a Modena, Reggio Emilia e Mantova

La Notte della Ricerca di Unimore torna il 26 settembre 2025 a Modena, Reggio Emilia e Mantova

Anche quest’anno, le città di Modena, Reggio Emilia e Mantova si preparano ad accogliere la Notte europea della Ricerca di Unimore, un evento che da sempre coinvolge grandi e piccoli per avvicinarli al mondo della scienza in modo semplice, curioso e coinvolgente.

gwatest 25 Agosto 202525 Agosto 2025 Focus-settembre-2025 Leggi tutto

Notizie luglio 2025

Notizie luglio 2025

Le notizie di luglio 2025

gwatest 25 Agosto 2025 Focus-settembre-2025 Leggi tutto

Articoli recenti

  • Deep Radars: dalla ricerca accademica a un laboratorio d’impresa sulla frontiera della tecnologia radar
  • “Cittadinanza d’impresa”: Unimore al centro del dibattito tra università, imprese e comunità
  • Elettronica Flessibile e Sostenibile al FIM grazie a una inedita tecnologia e a un nuovo Laboratorio di ricerca
  • Tra inclusione, ricerca e partecipazione: le iniziative dell’Equality Week alla Notte europea della Ricerca
  • La Notte della Ricerca di Unimore torna il 26 settembre 2025 a Modena, Reggio Emilia e Mantova

Archivi

  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Settembre 2019

Categorie

  • Archivio
  • Focus-aprile-2020
  • Focus-aprile-2021
  • Focus-aprile-2022
  • Focus-aprile-2023
  • Focus-aprile-2024
  • Focus-aprile-2025
  • Focus-dicembre-2020
  • Focus-dicembre-2021
  • Focus-dicembre-2022
  • Focus-dicembre-2023
  • Focus-dicembre-2024
  • Focus-febbraio-2020
  • Focus-febbraio-2021
  • Focus-febbraio-2022
  • Focus-febbraio-2023
  • Focus-febbraio-2024
  • Focus-febbraio-2025
  • Focus-gennaio-2020
  • Focus-gennaio-2021
  • Focus-gennaio-2022
  • Focus-gennaio-2023
  • Focus-gennaio-2024
  • Focus-gennaio-2025
  • Focus-giugno-2020
  • Focus-giugno-2021
  • Focus-giugno-2022
  • Focus-giugno-2023
  • Focus-giugno-2024
  • Focus-giugno-2025
  • Focus-luglio-2021
  • Focus-luglio-2022
  • Focus-luglio-2023
  • Focus-luglio-2024
  • Focus-luglio-2025
  • Focus-luglio-agosto-2020
  • Focus-maggio-2020
  • Focus-maggio-2021
  • Focus-maggio-2022
  • Focus-maggio-2023
  • Focus-maggio-2024
  • Focus-maggio-2025
  • Focus-marzo-2020
  • Focus-marzo-2021
  • Focus-marzo-2022
  • Focus-marzo-2023
  • Focus-marzo-2024
  • Focus-marzo-2025
  • Focus-novembre-2020
  • Focus-novembre-2021
  • Focus-novembre-2023
  • Focus-novembre-2024
  • Focus-ottobre-2020
  • Focus-ottobre-2021
  • Focus-ottobre-2022
  • Focus-ottobre-2023
  • Focus-ottobre-2024
  • Focus-settembre-2020
  • Focus-settembre-2021
  • Focus-settembre-2022
  • Focus-settembre-2023
  • Focus-settembre-2024
  • Focus-settembre-2025
  • Senza categoria
FocusUnimore - webmagazine mensile
Autorizzazione n. 11/2019 del 30/12/2019 presso il Tribunale di Modena
© 2025 Unimore - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Privacy - comunicazione@unimore.it