FocusUnimore n. 29 / settembre 2022 consulta la versione pdf o la versione sfogliabile
FocusUnimore n. 29 / settembre 2022

FocusUnimore n. 29 / settembre 2022 consulta la versione pdf o la versione sfogliabile
In concomitanza con l’inizio delle attività didattiche del nuovo anno accademico 2022/2023, desidero formulare alcune considerazioni sulla missione del nostro Ateneo, unitamente a un sentito saluto e augurio di buon lavoro all’intera comunità accademica.
Unimore accenderà venerdì 30 settembre il faro della Notte della Ricerca. L’edizione 2022 vedrà il coinvolgimento di oltre 50 gruppi di ricercatori e ricercatrici che esporranno i loro studi e campi di ricerca
La cultura della diversità sarà il filo conduttore di Equality Week, una settimana di eventi ed incontri promossa da Unimore e che coinvolge numerosi enti ed associazioni.
Partirà il 27 settembre prossimo la nuova edizione di “Caffè Scienza – Insolite chiacchiere da bar”, un ciclo di incontri di divulgazione scientifica
Smart Life Festival è il festival della cultura digitale. In programma a Modena dal 29 settembre al 2 ottobre, dedica la sua settima edizione al tema Umanesimo 5.0
Anche quest’anno Unimore aderisce al Festival dello Sviluppo Sostenibile, un evento promosso da ASviS, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Nel mese di settembre, da venerdì 16 a lunedì 26, si tiene la prima edizione dei SUMMER DHIALOGUES, una serie di incontri sulle Digital Humanities
Le notizie di Agosto 2022
Il mese di giugno ha segnato l’avvio di una serie di monitoraggi che porteranno il nostro Ateneo a fare il punto, sia sulle attività compiute tra il 2021 e il 2022, sia su quelle tuttora in essere, e a valutare il livello di raggiungimento degli obiettivi del Piano strategico 2021-2022, anche in preparazione del Piano strategico 2023-2025.