L’algoritmo Landmark per l’analisi morfometrica della superficie terrestre: uno strumento di base che apre nuove prospettive nella convivenza con il rischio alluvionale

L’algoritmo Landmark per l’analisi morfometrica della superficie terrestre: uno strumento di base che apre nuove prospettive nella convivenza con il rischio alluvionale

Il cosiddetto dissesto idrogeologico, termine introdotto dal noto geologo Ardito Desio per indicare la combinazione di effetti avversi dell’idrologia e delle instabilità superficiali, vede in Italia quasi il 94% dei comuni a rischio frane, alluvioni ed erosione costiera.

Il Progetto Hamlet. Ricostruire coesione sociale e partecipazione attraverso una piattaforma digitale

Il Progetto Hamlet.                                                                               Ricostruire coesione sociale e partecipazione attraverso una piattaforma digitale

La presenza del digitale nella nostra vita quotidiana è aumentato in modo esponenziale, anche a causa della pandemia per Covid-19. Allo stesso tempo l’isolamento forzato come risposta all’emergenza pandemica ha fatto emergere l’importanza della prossimità e della condivisione.
A partire da un’intuizione della società modenese Open Box, che ha sviluppato il prototipo iniziale della piattaforma digitale Hamlet, il Dipartimento di Comunicazione ed Economia dell’Università di Modena e Reggio Emilia ha avviato una ricerca-azione per portare Hamlet all’interno delle comunità urbane.

Terza missione: l’impegno della sede reggiana di Unimore per l’educazione finanziaria

Terza missione: l’impegno della sede reggiana di Unimore per l’educazione finanziaria

L’importanza dell’educazione finanziaria è oggi più che mai riconosciuta non solo da parte dei media, ma anche dal legislatore con l’istituzione, nel 2017, del “Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria” tramite Decreto del Ministro dell’economia e delle finanze, di concerto con il Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca e con quello dello