MaMa Camp: dove gli studenti affiancano gli imprenditori

MaMa Camp: dove gli studenti affiancano gli imprenditori

Tra gli eventi promossi all’interno del 25° anniversario dell’Ateneo a rete di sedi, vi è stato anche la quinta edizione di MaMa Camp – Marketing Management Camp ovvero il corso, a libera scelta e del valore di 9 crediti formativi, che si inserisce all’interno della Laurea Magistrale in Marketing e Comunicazione d’impresa del Dipartimento di Comunicazione ed Economia.

Le nuove forme della comunicazione pubblicitaria

Le nuove forme della comunicazione pubblicitaria

Il testo pubblicitario è stato spesso oggetto d’attenzione di molte discipline, tra cui la semiotica. Dalle prime analisi degli anni Sessanta del Novecento alle applicazioni più attuali, la semiotica ha sempre riconosciuto nella pubblicità un oggetto di indagine estremamente interessante su cui verificare i propri strumenti, nel tentativo di individuare la propria specificità in relazione alle altre scienze umane e sociali.

La Delegazione FAI di Reggio Emilia e il progetto “Il Parco del San Lazzaro. Guida alle architetture”

La Delegazione FAI di Reggio Emilia e il progetto “Il Parco del San Lazzaro. Guida alle architetture”

In occasione delle celebrazioni per i 25 anni della sede reggiana di Unimore, la Delegazione FAI di Reggio Emilia ha promosso la presentazione di una guida dedicata a “Il Parco del San Lazzaro. Guide alle architetture”, oggi sede dei Dipartimenti di Scienze e Metodi dell’Ingegneria, di Scienze della Vita e di corsi di Laurea in Professioni sanitarie.

PRIN 2022 Area Società e cultura

PRIN 2022 Area Società e cultura

I PRIN 2022 con PI di Unimore finanziati dal MUR relativi all’ambito di studi Società e Cultura, esplorano molteplici tematiche che vanno dalla genitorialità sociale alla competenza interazionale dei bambini e delle bambine, dalle applicazioni del digitale in diversi campi fino al gioco d’azzardo, per arrivare infine alle problematiche connesse all’impiego dell’acqua per la produzione di energia